La scalata di Ethereum

La scalata di Ethereum

La criptovaluta Ethereum (ETH) sta pian piano prendendo piede all’interno del mercato, facendo parlare di se per quanto riguarda l’avvento della nuova finanza decentralizzata. La finanza decentralizzata (comunemente indicata come DeFi ) è una forma sperimentale di finanziamento che non si basa su intermediari finanziari centrali come broker o banche ma utilizza contratti intelligenti (smart contract) su blockchain, come ad esempio Ethereum.  Questo sistema innovativo lavora prevalentemente sulla Blockchain di Ether, ma necessita anche di progetti di collegamento, quali ad esempio oracoli decentralizzati (Chainlink).

Sostanzialmente Ethereum fa parte di un insieme di criptovalute che prendono il nome di Altcoin (alternative coin), in contrapposizione alla maggiore crypto per capitalizzazione di mercato: Il Bitcoin.

Infatti Ether si posiziona seconda in classifica come capitalizzazione, nonostante sia il pilastro della finanza decentralizzata. Questo perché il Bitcoin nasce molto tempo addietro e a causa della sua scarsità ad opera di un fenomeno chiamato ( halving, dimmezzamento), nel corso degli anni, ha attirato su di se decine di milioni di investitori.

Stando alle dichiarazioni rilasciate negli ultimi mesi, sembra che gli investitori istituzionali muniti di grossi capitali, siano intenzionati a diversificare gli ingressi all’interno del mercato delle criptovalute, dedicando parte dei capitali proprio alla seconda criptovaluta per capitalizzazione, spostando il grosso dei fondi dal Bitcoin. La strada affinchè avvenga una movimentazione di questo tipo è molto lunga ma Ethereum grazie alla sua rete decentralizzata, sta predisponendo le basi per tale evento; considerando, contestualmente, l’annuncio da parte del Chicago Mercantile Exchange (CME), del lancio dei contratti futures su Ethereum. I futures sono contratti finanziari derivati ​​che obbligano le parti ad acquistare e vendere una determinata attività di una quantità specifica e a un prezzo predeterminato, in una data futura specifica

Questi ultimi avvenimenti creano le basi per una scalata di Ether nel corso del recente “Bull Market”.  Lo dimostra il prezzo raggiunto e i volumi di acquisto negli ultimi mesi, in alcuni casi, superiori anche al Bitcoin.


Commenti

Andrea Mori

perfetto! sono proprio le informazioni su Ethereum che cercavo, grazie



Trovi nel blog

Bitcoin: Adozione di massa?

Bitcoin: Adozione di massa?

Bisogna tener conto che nel corso degli anni diversi investitori istituzionali si sono approcciati al mercato delle Criptovalute. Porto come esempio il colosso Paypal che da quest’anno permetterà in Italia e nel mondo l’acquisto e la vendita di Bitcoin e diverse altre criptovalute

Continua

Blockchain - La Rivelazione dei giorni nostri

Blockchain - La Rivelazione dei giorni nostri

Siamo collocati all’interno di un momento storico ‘’Rivoluzionario”, per quanto riguarda il settore delle valute digitali. Dalla nascita della Blockchain del Bitcoin nel 2009, si è aperta la strada ad un’innovazione senza precedenti.

Continua